 | Lanciole e' un borgo d’antica origine, situato a 604 m. s.l.m. nella Montagna Pistoiese, Comune di Piteglio. Conserva l'impianto tipico dei borghi fortificati dei secoli XI e XII: ora restano tratti della cinta muraria, un baluardo a base circolare e la traccia di una grande porta sul fianco del campanile della chiesa. Il paese trae il nome dalla plantago lanceolata, volgarmente detta piantaggine, ma anche Lanciola. L’edificio piu' importante del paese e' la chiesa parrocchiale dedicata a S. Bartolomeo: le prime notizie sull’edificio risalgono al 1382, quando era localizzata al di sotto del cassero; ha un’unica navata con abside coperta con volta. Il campanile, tozzo e massiccio, deriva direttamente dal cassero: ne e' stata rifatta la parte superiore con l’apertura di quattro finestroni. Poco fuori del paese si trova una fontana con una lapide che ricorda i Caduti delle due Guerre Mondiali. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Lanciole ha inizio da Crespole: tempo necessario a compiere il petrcorso 45 minuti, dislivello 48 metri. |